La psicologia clinica è una disciplina che prevede l’uso di strumenti conoscitivi e d’intervento per la prevenzione, diagnosi, abilitazione-riabilitazione e per il sostegno psicologico in persone che stanno vivendo un disagio personale o relazionale, o che soffrono già di una psicopatologia conclamata.
L’avvio di un percorso psicologico prevede un inquadramento dei fattori emotivi, cognitivi, familiari, relazionali, ambientali e contestuali che generano/mantengono il disturbo o la difficoltà psicologica riscontrata, attraverso l’uso di colloqui clinici ed eventualmente di test psicometrici.
A questa fase può seguire, in accordo con chi ne ha fatto richiesta, una presa in carico della persona attraverso percorsi di sostegno psicologico o di psicoterapia individuale, di coppia o di gruppo, in base alle specifiche esigenze e ai risultati ottenuti mediante valutazione clinica.
- AREE DI INTERVENTO
- Disturbi d'ansia
- Disturbi dell'umore
- Disturbi di personalità
- Traumi e Difficoltà emotive relate a eventi critici
- Difficoltà emotive relate a patologie organichE
- Disturbi alimentari
- Disturbi del sonno
- Difficoltà relazionali
E’ possibile fissare un primo incontro conoscitivo della durata di 60 minuti circa (individuale) / 75 minuti circa (di coppia/familiare), contattandomi direttamente via mail o cellulare (si veda la sezione Contatti). L’accesso a tale colloquio non obbliga naturalmente al proseguimento del percorso consulenziale: qualsiasi decisione verrà prima discussa e concordata con chi ne ha fatto richiesta.
- IL MIO ONORARIO
- INDIVIDUALE: 80 euro adulti | 70 euro adolescenti (età < 21 anni)
- DI COPPIA/FAMILIARE: 100 euro
- DI GRUPPO: dipende, solitamente 40 euro