La cronologia dell’acqua – Lidia Yuknavitch
Una scrittura sporca che pulisce, così definirei l'autobiografia di Lidia Yuknavitch. La cronologia dell'acqua macchia fin dalla prima pagina, anzi dalla prima riga. Uno sporco che non riguarda solo i…
Una scrittura sporca che pulisce, così definirei l'autobiografia di Lidia Yuknavitch. La cronologia dell'acqua macchia fin dalla prima pagina, anzi dalla prima riga. Uno sporco che non riguarda solo i…
Premessa. C’è stato un momento in cui ho pensato: “Che meraviglia, un po’ di tempo libero! Quasi quasi scrivo un manualetto di riflessione per l'estate”. Il manualetto l’avevo anche iniziato,…
"Sono mutevole, siamo mutevoli, il mondo è mutevole. L'unica cosa che non muterà mai è il fatto che tutto muta, in continuazione." Emmanuel Carrère Premetto, sarò di parte. Ci sono…
Riconoscerci come individui distinti dagli altri è una capacità fondamentale per proteggere la nostra vita, attraverso nessi di causa-effetto tra le nostre intenzioni e le nostre azioni. Le neuroscienze rispondono…
Una decina di giorni fa, sul settimanale inglese The Economist è stato pubblicato l'articolo “Mindfulness is useless in a pandemic” (“La mindfulness è inutile in una pandemia”). Un titolo forse…
Viviamo tutti in un nostro piccolo mondo sicuro definito da barriere invisibili ma molto reali, i nostri confini. Questi confini si formano in base alle nostre esperienze collettive con il…